Il progetto Orti Urbani
Il progetto Policoltura Bene Comune, prevede, fra le tante iniziative, la realizzazione di molteplici orti urbani nelle circoscrizioni di Torino, a Chieri e Rivoli.
Gli orti, inseriti nel contesto urbano e costruiti per risultare facilmente accessibili ai cittadini di tutte le età, si compongono di diverse aree tematiche, in linea con i principi della Policoltura Ma-Pi: si possono individuare, infatti, l’area delle piante tintorie, l’area dedicata all’autoriproduzione, quella dei 5 gruppi di piante, delle erbe aromatiche, l’area compostiera, delle piante mellifere ed una piccola area umida.
Imparare coltivando: gli orti didattici
Accanto alla volontà di sensibilizzare la cittadinanza circa l’importanza di un’agricoltura sostenibile, il progetto Orti Urbani intende rappresentare un’occasione di apprendimento e socializzazione.
Tramite gli insegnanti ed i volontari del Progetto, gli studenti delle scuole primarie apprendono il significato di sostenibilità e biodiversità e comprendono in prima persona il valore di un’agricoltura rispettosa della natura e dei suoi ecosistemi.
Al contempo, anche i cittadini più fragili e gli anziani vengono coinvolti nel processo di apprendimento attraverso tabelloni didattici, aree di socializzazione ed incontri conviviali ospitati all’interno degli orti.