BOLOGNA
Bologna, capoluogo dell’Emilia-Romagna, è una città italiana ricca di storia, cultura e tradizione. Conosciuta come “La Dotta, la Grassa, la Rossa”, Bologna racchiude in questi soprannomi tre delle sue caratteristiche distintive: la sua prestigiosa università, la cucina opulenta e i tetti rossi del centro storico.
Importante centro etrusco, conosciuto come Felsina, divenne poi una fiorente colonia romana, Bononia, e successivamente un libero comune tra i più significativi del Medioevo.
Oggi Bologna conserva un patrimonio architettonico straordinario e il suo centro medievale è tra i più estesi e meglio conservati d’Europa.
I celebri portici, patrimonio UNESCO dell’Umanità, si estendono per oltre 40 chilometri e rappresentano un vero e proprio simbolo della città: eleganti e funzionali, offrono riparo dal sole e dalla pioggia.
Tra i monumenti più iconici vi sono le Due Torri, la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda, che dominano l’orizzonte urbano e testimoniano la potenza delle famiglie nobili nel Medioevo. Piazza Maggiore, cuore pulsante della città, ospita la Basilica di San Petronio, edificio religioso di grande interesse storico e artistico, e il Palazzo Comunale, sede storica del governo cittadino.
Bologna è anche sinonimo di eccellenza gastronomica: i tortellini, il ragù e la pasta fresca sono piatti celebri in tutto il mondo. Le osterie e i mercati storici, come il Mercato di Mezzo, offrono esperienze culinarie autentiche.
La città vanta una vivace scena culturale, alimentata dalla più antica università d’Europa, fondata nel 1088. La presenza di studenti italiani e stranieri conferisce a Bologna un’atmosfera giovane, dinamica e internazionale.
Infine, Bologna è un crocevia geografico e culturale: perfettamente collegata alle principali città italiane, è un ponte tra nord e sud, tra tradizione e innovazione. La sua capacità di coniugare antico e moderno la rende una delle città più affascinanti e vivibili d’Italia.
In ottobre è particolarmente accogliente: il clima è mite, i colori autunnali scaldano i portici, e le luci del pomeriggio rendono ogni angolo più suggestivo. È il momento ideale per visitarla senza fretta, in compagnia, condividendo il piacere del viaggio
Alcuni link per saperne di più:
https://emiliaromagnaturismo.it/it/localita/bologna
https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/la-nostra-storia/bologna-arte-e-storia
PRESSO
Alloggio: Hotel Maggiore – Via Emilia Ponente 62/3
Pasti presso: Cinque sapori, cucina e bottega naturale – Via A. Costa 4/2
Check in: venerdì 27 dicembre dalle ore 12:00
Check out: mercoledì 1 gennaio ore 11:00
CHE COSA FAREMO?
CLICCA QUI per vedere il programma completo della vacanza a Bologna!
PREZZI
PERIODO COMPLETO dal 17 al 19 ottobre 2025
- Quota adulto in camera doppia400 €
- Quota adulto in camera singola500 €
- Quota occupante terzo letto360 €
Per i soci di Stile Macrobiotico è previsto uno sconto di 25 € sulla quota della vacanza
Se prenoti e versi l'intera quota entro il 29 luglio, hai diritto ad uno sconto di 50 €!
Affrettati! L'offerta scade tra...
L'offerta è terminata.
COME ARRIVARE...
Arrivare a Bologna è semplice grazie alla sua posizione strategica nel cuore dell’Italia e ai numerosi collegamenti nazionali e internazionali.
In treno
La Stazione di Bologna Centrale è uno dei nodi ferroviari più importanti d’Italia.
- Alta Velocità (Frecciarossa, Italo):
- Da Milano: circa 1 ora.
- Da Roma: circa 2 ore.
- Da Firenze: circa 35 minuti.
- Da Venezia: circa 1 ora e 30 minuti.
I treni regionali e intercity collegano Bologna anche con città minori dell’Emilia-Romagna e del resto d’Italia.
In auto
Bologna è facilmente raggiungibile in auto tramite varie autostrade:
- A1: collega Bologna a Milano, Firenze e Roma.
- A14: verso la costa adriatica (Rimini, Ancona).
- A13: collega Bologna a Ferrara, Padova e Venezia.
Ci sono numerosi parcheggi pubblici e privati nei pressi del centro, anche se molte zone sono a traffico limitato (ZTL).
In aereo
Bologna è servita dall’Aeroporto Guglielmo Marconi (BLQ), situato a circa 6 km dal centro. L’aeroporto collega Bologna con le principali città italiane ed europee.
- Dall’aeroporto al centro:
- Marconi Express: un treno monorotaia automatico collega l’aeroporto alla Stazione Centrale in circa 7 minuti.
- Taxi: corsa di circa 15-20 minuti.
- Autobus: linea 944 fino alla stazione ferroviaria.
Per info e prenotazioni
Telefono: 376 2412682 | dalle 9 alle 13 (dal lun. al ven.)
Whatsapp: 376 2412682
Email: info@agenziagoeco.it
Per richiedere informazioni e preventivi:
Per info e prenotazioni
Telefono: 376 2412682 | dalle 9 alle 13 (dal lun. al ven.)
Whatsapp: 376 2412682
Email: info@agenziagoeco.it