SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE IN STILE MACROBIOTICO!
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare volontariato nell’Associazione puoi scegliere il Servizio Civile Universale

È un’opportunità di crescita e scambio culturale con la quale potrai dare sostegno allo sviluppo dei nostri progetti.
Sarai impegnato nella comunicazione delle attività culturali, gestione del sito web e social, ricerca e sviluppo progetti, lavori di segreteria, tesseramento soci e gestione della parte amministrativa, organizzazione di attività culturali nella sede locale, alle vacanze studio, ai convegni e durante i webinar.
Avrai diritto ad un rimborso spese mensile dispensato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili dello Stato Italiano.
Al momento non abbiamo bandi attivi, ma stiamo lavorando per l'anno 2026/2027
Puoi restare aggiornato continuando a seguire questa pagina oppure controllando sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale al link https://www.politichegiovanili.gov.it/
Quando sarà aperto un bando, per proporti dovrai presentare la tua candidatura sulla piattaforma DOL al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il…
Per ulteriori informazioni contattare:
CSV EMILIA – sede di Reggio Emilia
segreteria.reggioemilia@csvemilia.it
tel. 0522 791979,
viale Trento Trieste 11, 42124 Reggio Emilia,
CLICCA QUI per saperne di più.
I REQUISITI:
- Per partecipare alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; - aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio, a pena di esclusione dalla procedura. La perdita dei requisiti di partecipazione, nel corso dell’espletamento del
progetto, costituisce causa di esclusione dal proseguimento del servizio.